• HOME
  • CHI SONO
  • RICERCA
    • PUBBLICAZIONI
    • PROGETTI E STUDI
    • CORSI E WEBINARS
  • PATOLOGIE
  • VIDEO
  • CHIRURGIA SINGLE PORT
    • GLI INTERVENTI CHIRURGICI
    • Ricerca
    • Media
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SONO
  • RICERCA
    • PUBBLICAZIONI
    • PROGETTI E STUDI
    • CORSI E WEBINARS
  • PATOLOGIE
  • VIDEO
  • CHIRURGIA SINGLE PORT
    • GLI INTERVENTI CHIRURGICI
    • Ricerca
    • Media
  • CONTATTI
  Laparoscopia Genova - Prof. Marco Casaccia
  • HOME
  • CHI SONO
  • RICERCA
    • PUBBLICAZIONI
    • PROGETTI E STUDI
    • CORSI E WEBINARS
  • PATOLOGIE
  • VIDEO
  • CHIRURGIA SINGLE PORT
    • GLI INTERVENTI CHIRURGICI
    • Ricerca
    • Media
  • CONTATTI

Chi sono

Picture
La chirurgia laparoscopica mi ha sempre affascinato sin dai primi anni della scuola di specializzazione. Questa passione mi ha portato a completare il mio cammino professionale in Francia, dove sono rimasto per circa sette anni in uno dei centri europei più avanzati in questo campo. Rientrato in Italia nel 2000, ho proseguito sulla strada tracciata da mio padre Mario che introdusse la laparoscopia a Genova, effettuando la prima colecistectomia nel febbraio del 1991.
Da allora il mio entusiasmo verso questa metodica non è calato ed ha ricevuto un nuovo impulso con l'introduzione della tecnica laparoscopica "single port". Meno dolore, assenza di cicatrice, recupero più precoce sono tra i vantaggi offerti da questa tecnica. La soddisfazione più grande? Vedere lo stupore dei pazienti che guardandosi l'addome dopo essere stati operati mi chiedono :" ma Professore, da dove è passato?"
Attualmente ricopro la posizione di Professore Associato di Chirurgia presso l'Università di Genova e sono Responsabile della Struttura Semplice di Diagnostica e terapia chirurgica mini-invasiva  presso l'Ospedale Policlinico san Martino di Genova.

Intervista al canale web Hi-Net in occasione del simposio "Single port e MIcrolaparoscopia" tenutosi a Genova il 9 novembre 2018.



Foto

Scarica il mio Curriculum Vitae

cv_europeo_in_italiano.pdf
File Size: 234 kb
File Type: pdf
Download File

Professor marco casaccia

Contact Us