Svolgo la mia attività chirurgica presso il Monoblocco Acuti dell' Ospedale Policlinico san Martino ed in libera professione (regime intramoenia) presso la Casa di Cura Villa Montallegro e la Casa della Salute a Genova San Benigno presso Torri MSC
– Patologie del tratto gastro-enterico
– Patologie epato-bilio-pancreatiche
– Patologia della parete addominale
– Lesioni cutanee benigne e maligne (asportazione)
Alcune patologie vengono trattate, qualora l’età e le condizioni generali del paziente lo consentano, in regime di “day surgery” o “one day surgery” (con dimissione nel pomeriggio dell’intervento o il giorno successivo):
Altri piccoli interventi chirurgici vengono eseguiti ambulatorialmente:
- diverticolo esofageo di Zencker, acalasia esofagea, malattia da reflusso gastroesofageo (miotomia laparoscopica, plastica antireflusso laparoscopica)
- patologia benigna e maligna dello stomaco (gastrectomia totale con linfectomia D2 e D3; gastroresezione tradizionale e laparoscopica o robotica…)
- patologia benigna e maligna dell’intestino tenue (resezioni laparoscopiche e laparoassisitite…)
- patologia benigna e maligna del colon e del retto (resezioni coliche e resezioni anteriori del retto tradizionali, laparoscopiche con resezione completa del mesocolon e del mesoretto
- patologia proctologica benigna e maligna
– Patologie epato-bilio-pancreatiche
- metastasi epatiche (resezioni epatiche regolate ed eco guidate)
- cisti epatiche con indicazione a trattamento
- patologia benigna e maligna della colecisti (resezione epatica di S4-S5 ecoguidata,
videolaparocolecistectomia…) - patologia benigna e maligna delle vie biliari intra ed extraepatiche (videolaparocolecistectomia con contemporanea esplorazione e trattamento della litiasi biliare per via laparoscopica ed endoscopica, resezione della via biliare associata o meno a duodenocefalopancreasectomia con linfectomia ed anastomosi bilio-digestiva, trattamento della litiasi biliare intraepatica con esplorazione chirurgica ed endoscopica ed eventuale derivazione bilio-digestiva…)
- patologia benigna e maligna del pancreas (duodenocefalopancreasectomia, pancreasectomia totale, pancreasectomia o splenopancreasectomia sinistra tradizionale e laparoscopica)
– Patologia della parete addominale
- lesioni maligne della parete addominale (exeresi e riparazione con protesi)
- ernie inguinali, crurali, ombelicali, della linea semilunare… (ernioplastica
protesica con incisione tradizionale o laparoscopica per via trans-addominale
TAPP…) - laparoceli (plastica di laparoceli con protesi per via tradizionale o
laparoscopica…)
– Lesioni cutanee benigne e maligne (asportazione)
Alcune patologie vengono trattate, qualora l’età e le condizioni generali del paziente lo consentano, in regime di “day surgery” o “one day surgery” (con dimissione nel pomeriggio dell’intervento o il giorno successivo):
- litiasi della colecisti in elezione trattata in videolaparoscopia
- ernie inguinali, crurali e ombelicali
- piccoli laparoceli
- emorroidi, ragadi, fistole semplici, cisti pilonidali
- biopsie linfonodali
- safenectomia ed interventi flebologici
Altri piccoli interventi chirurgici vengono eseguiti ambulatorialmente:
- asportazioni di lesioni cutanee benigne o maligne (piccoli lipomi, cisti sebacee, basaliomi, sospetti melanomi…)
- asportazioni di linfonodi superficiali